La mia prima attività appena diventato parlamentare è stata occuparmi della sicurezza del Pontile Petroli di Gaeta, un’infrastruttura di rilevanza strategica per il territorio, con potenziali rischi ambientali e sanitari legati alla sua gestione. Ho avviato un’intensa attività istituzionale per ottenere risposte chiare e documenti ufficiali necessari a garantire la tutela dei cittadini e dell’ambiente. […]
Perché l’Italia non riesce a spendere i Fondi per il Dissesto Idrogeologico? Analisi e soluzioni.
L’Italia, un Paese da sempre soggetto a un significativo rischio idrogeologico, secondo ISPRA quasi il 94% dei comuni italiani è a rischio dissesto e soggetto ad erosione costiera e oltre 8 milioni di persone abitano nelle aree ad alta pericolosità. Si trova in una posizione critica a causa della sua incapacità di spendere le risorse […]
Riflessioni sull’arresto del Giudice Castriota
La corruzione rappresenta un grave problema nella pubblica amministrazione italiana, ma il suo impatto diventa ancora più serio quando si manifesta all’interno della giustizia. Giudici e magistrati sono i garanti della legge e della giustizia, ma quando accettano tangenti o altri favori in cambio di decisioni giudiziarie, tradiscono la fiducia riposta in loro dai cittadini […]
Omicidio Veronica De Nitto, ho avuto un colloquio con l’ambasciatore italiano a Città del Messico
Sul caso di Veronica De Nitto, 34enne originaria di Latina, che lavorava negli Stati Uniti nel settore della ristorazione, barbaramente uccisa nella sua abitazione a Daly City, nei pressi di San Francisco, il 15 gennaio scorso, ho interessato anche l’ambasciatore italiano a Città del Messico, Luigi De Chiara. L’ex fidanzato della vittima, accusato dell’omicidio, il […]
Ospedale di Fondi in tilt, la manager Cavalli si attivi immediatamente
Con un sistema sanitario da oltre un anno completamente concentrato sulla pandemia, temevo da tempo che il consueto potenziamento dei servizi durante l’estate, quando aumentano a dismisura le presenze sul litorale pontino, non fosse stato predisposto. Avevo anche ricevuto rassicurazioni su un piano per non arrivare impreparati all’arrivo dei turisti, ma purtroppo domenica scorsa, il […]
Torrente Pontone, a fine estate i primi lavori di messa in sicurezza
I 600mila euro ottenuti dalla Regione Lazio per la messa in sicurezza del Pontone sono già stati inseriti nel bilancio comunale di Itri e a fine estate verranno utilizzati per la fondamentale pulizia del torrente. Me lo ha assicurato il commissario prefettizio alla guida dell’ente locale, Francesco Del Pozzone, in un articolato e piacevole confronto […]
Stazione di Gaeta, insieme a 28 deputati ho chiesto al ministro Franco l’invio degli ispettori del Mef
Lo spiccato senso per gli affari del Consorzio industriale e l’accondiscendenza del Comune di Gaeta hanno consentito che un “bene comune” di irripetibile importanza collocato al centro della città non sia più nella disponibilità dei cittadini. Un’area strategica, il piazzale della stazione, si sta trasformando da parcheggio pubblico gratuito a luogo di sosta a pagamento […]
Pazienti allergici nel Lazio lasciati senza vaccino per il Covid 19, l’assessore D’Amato chiarisca
I soggetti che hanno problemi di allergie ai farmaci non possono essere costretti ad affrontare nel Lazio un’odissea per vaccinarsi e soprattutto non possono essere abbandonati. Ritengo gravissimo quanto mi è stato segnalato e auspico un immediato intervento dell’assessore regionale alla sanità Alessio D’Amato. Una donna, parte del personale scolastico, mi ha riferito che, appena […]
Pedemontana, sprechi e menzogne, ho presentato un esposto alla magistratura
Fin dall’inizio del mio mandato mi sono interessato della Pedemontana, un’opera attesa da anni per collegare il sud della provincia di Latina al resto del Paese, da molti politici data come di imminente realizzazione e mai partita. Ho pensato, viste le tante rassicurazioni che erano state date, che il problema fosse recuperare soltanto le risorse […]
IL GOLFO E’ UN TERRITORIO FRAGILE, CON IL COMMISSARIO TIZZANO UN ALLEATO IN PIU’ PER USCIRE DALLA CRISI
Il territorio del Golfo di Gaeta è un’area particolarmente fragile. Non mi stancherò mai di ripetere che, nonostante sia una terra dalle enormi potenzialità, per troppi anni è stata dimenticata. Tra Gaeta e Formia la carenza di infrastrutture e servizi degni di tale nome pesa, la criminalità è ben radicata e il rischio che, a […]