Lo sversamento in mare di liquami è da anni uno dei grandi buchi neri, se non voragini, lasciati aperti da Acqualatina spa. In una dettagliata interrogazione parlamentare ho ricostruito a ritroso molti di questi episodi avvenuti nel Golfo di Gaeta ed in particolare nel comune di Formia. Nella sua ansia autocelebrativa, Acqualatina già nel 2010 si […]
Scendiamo in piazza assieme per riprenderci l’ex stazione di Gaeta”, è l’appello che ha lanciato l’on. Raffaele Trano, membro Commissione Vigilanza Cassa Depositi e Prestiti della Camera dei Deputati.
“Inquietante, vergognoso, inaccettabile. Sono queste le uniche parole che mi vengono in mente per descrivere la sorte dell’ex piazzale della stazione a Gaeta. Indigna tutti noi e offende la città. Nelle ultime ore più o meno tutti i protagonisti della scena politica locale e persino regionale hanno sentito il dovere morale e l’esigenza di esprimere […]
Legge di Bilancio 2022, il governo dei migliori diminuisce le tasse ai ricchi
Avevamo sperato fino all’ultimo che il governo Draghi redistribuisse gli oltre 7 miliardi di euro a disposizione per il taglio dell’irpef tendendo la mano a chi non ce la fa ad arrivare alla fine del mese. Invece ancora una volta, ciò non solo non è avvenuto, ma abbiamo invece assistito ad un consociativismo vecchissima maniera, […]
Mese nero per operatori del fisco
Il peso degli adempimenti tributari nel mese di novembre è davvero insopportabile! Solo per citarne alcuni: l’invio del modello Unico, le Li.pe., gli acconti, il modello intrastat, le rate della rottamazione ter e saldo e stralcio a questo si aggiungono avvisi e comunicazioni dell’agenzia delle entrate. E poi seconda rata IMU e acconto IVA! Per questo durante […]
Nasce Alternativa
C’è una parte considerevole di italiani che non si sente rappresentata in alcun modo da questo governo. Si tratta di quegli italiani che si sentono traditi da un classe politica che in virtù di un maxi-inciucio ha fatto prevalere gli interessi personali e di partito rispetto a quelli dei cittadini. La politica, portando il burocrate […]
Novembre è il mese delle tasse e degli adempimenti
In aula si dibatteva sulle cartelle pazze ed ho approfittato per segnalare un altra grave problematica. Il Governo ha dimostrato in questi mesi poca sensibilità sulle cartelle esattoriali. Abbiamo una crisi di liquidità in atto acuita dalla pandemia e il combinato disposto, contrazione del fatturato e debiti pregressi, rischia di essere una minaccia che mina […]
IL GOVERNO DELLE CASTRONERIE
L’arroganza del governo è infinita, qualcuno della maggioranza ha persino sostenuto che noi dovremmo fidarci di Draghi, ma questo è impossibile. Noi di Alternativa non ci siamo fidati quando questo governo si è insediato e non inizieremo certo ora, viste le castronerie, le bugie, gli scempi che continuano a produrre a discapito dei cittadini. […]
Green pass obbligatorio
Abbiamo iniziato a fare ostruzionismo sugli ordini del giorno, ovvero atti che non hanno forza di legge, sapete perché ? Il governo ha posto la fiducia, l’ennesima fiducia per non discutere di soli 26 emendamenti al testo del decreto. Una vergogna senza precedenti.Non è uno sgarbo alle opposizioni ma serge per tenere integra la maggioranza […]
Dubbi sulla gestione del CONSID
“Il Consorzio sviluppo industriale sud pontino, ora confluito nel Consorzio industriale del Lazio, per 50 anni ha operato nel sud della provincia di Latina e diverse sono le ombre calate sull’operato dell’ente, che ha gestito denaro pubblico e che si sarebbe dovuto occupare dello sviluppo delle attività produttive della zona. Per questa ragione, con un’interrogazione […]
Cacciari demolisce il Green pass: il video
Il prof. Massimo Cacciari evidenzia tutte le contraddizioni di questo Green pass. Sebbene c’è ancora chi lo difende a spada tratta, le lacune nella sua applicazione sono tante e tali che nessuno riesce ad offrire una risposta adeguata alle critiche mosse su un applicazione diventata ridicola. Il Green pass viene chiesto dove non serve e […]